Archivi categoria: Nel mare

I vincitori del concorso di fotografia subacquea nel 2016

Ecco un altro concorso e i suoi vincitori. Questa volta presentiamo immagini sorprendenti del mondo sottomarino.

Il vincitore del “fotografo subacqueo inglese dell’anno” categoria immagini con gli squali. Uovo di squalo. (Photo by Dan Bolt | Underwater Photographer of the Year 2016):

01

Squalo alle Bahamas. (Foto di Pier A. Mane | Underwater Photographer of the Year 2016):

02

Il più promettente fotografo subacqueo britannico. Nave USS Kittiwake (ASR-13) vicino all’isola di Grand Cayman. (Photo by Marty Engels Dunmore | Underwater Photographer of the Year 2016):

03

Il vincitore nella categoria “grandangolo” – Michael Korostylev con un immagine di un orso nel Lago Curili, Russia. (Foto di Mike Korostelev | Underwater Photographer of the Year 2016):

04

Il secondo posto nella categoria “grandangolo”. Nudibranchia in Indonesia. (Foto di Fabio Galbiati | Underwater Photographer of the Year 2016):

05

Il terzo posto nella categoria “grandangolo”. Squali nella Polinesia Francese. (Photo by Greg Lecoeur | Underwater Photographer of the Year 2016):

06

Il vincitore nella categoria “Macro”. Rimorchiatore “Saba”, isola di Curacao. (Photo by Thomas Heckmann | Underwater Photographer of the Year 2016):

07

Il secondo posto nella categoria “Macro”. Octopus alle Hawaii. (Photo by Helen Brierley | Underwater Photographer of the Year 2016):

08

Un altro contendente alla vittoria nella categoria “Macro”. Parcheggio camion subacqueo nel Mar Rosso, Egitto. (Photo by Anders Nyberg | Underwater Photographer of the Year 2016):

09

Il terzo posto nella categoria “Macro”. Un paio di cavallucci marini, Taranto, Italia. (Photo by Gianni Colucci | Underwater Photographer of the Year 2016):

10

Il vincitore nella categoria “Caratteristiche di comportamento”. Tartaruga mangia una medusa, Isole Similan, Thailandia. (Photo by Richard Carey | Underwater Photographer of the Year 2016):

11

Poteva aggiudicarsi la vittoria nella categoria “Caratteristiche di comportamento”. A caccia di pesci petrello delle Hawaii. (Photo by Alejandro Prieto | Underwater Photographer of the Year 2016):

12

3 ° posto nella categoria “Caratteristiche di comportamento”. Milioni di granchi al largo della costa del Portogallo. (Photo by Rui Guerra | Underwater Photographer of the Year 2016):

13

Occhio del pesce farfalla, in Egitto. (Foto di Spencer Burrows | Underwater Photographer of the Year 2016):

14

Auto sommersa nei pressi di Chepstow, Galles. (Photo by Marcus Blatchford | Underwater Photographer of the Year 2016):

15

In superficie. Trota, Powys, Galles. (Photo by Trevor Rees | Underwater Photographer of the Year 2016):

16

Coda di rospo. (Foto di George Stoyle | Underwater Photographer of the Year 2016):

17

Medusa. (Photo by Cathy Lewis | Underwater Photographer of the Year 2016):

18

Anatra e la trota. (Photo by Paul Colley | Underwater Photographer of the Year 2016):

19

Questo cornuto ha un bel nome Parablennius gattorugine. (Photo by Trevor Rees | Underwater Photographer of the Year 2016):

20

Leicestershire, in Inghilterra. (Photo by Trevor Rees | Underwater Photographer of the Year 2016):

21

Questo è il principale vincitore del concorso – immagine di un cavalluccio marino dorato, Trieste, Italia. (Foto di Davide Lopresti | Underwater Photographer of the Year 2016):

22

-oOo-

Nuotare con gli elefanti e gli squali

Ali Bin Thalith è cresciuto a Dubai. Da bambino, è stato sempre attratto dal mare, e spesso guardava i film del famoso oceanografo e regista Jacques Cousteau segnando così suo destino: diventando un fotografo subacqueo.

Le prime foto di Ali Bin Thalith risalgono all’età di 18 anni, ma la fotografia subacquea è iniziata a soli 10 anni, quando con il fratello scattò delle immagini di gazzelle che nuotavano  su un’isola galleggiante.

00

Una delle migliori immersioni fu sulla piccola isola di Sipadan in Malesia, racconta Ali Bin Thalith. “Appena finita la prima immersione, improvvisamente una lucertola, ha deciso di riposarsi sulla mia attrezzatura. La lucertola era molto stanca, così l’ho portata sull’isola “.

01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19